>
Banner Orizzontale 2

18 ottobre 2011

Quanto tempo occorre per manifestare i miei obiettivi?


Chiunque abbia mai passato del tempo a lavorare con le energie della manifestazione o del Flusso di energia, si è posto questa domanda. (...)
Quando ciò che vogliamo non arriva subito, ci chiediamo se stiamo sbagliando qualcosa...In un secondo momento, ci chiediamo se tutta la cosa non sia semplicemente falsa, dal momento che non sembra succedere niente. Ci sentiamo frustrati, ma ancora desideriamo il nostro obiettivo - e ci arrabbiamo perché abbiamo dedicato del tempo e riposto le nostre speranze su qualcosa che ovviamente non ha funzionato.
Amici miei, tenete sempre a mente che ciascuno di noi semplicemente è come un bambino nella foresta di questo immenso e complesso mondo di energia - una ragnatela di creazione che abbracciata i millenni e si spinge in universi e dimensioni dell'essere sconosciuti.
I nostri tentativi di governare questa energia sono paragonabili a quelli di un bambino che cerca di dirigere il traffico di un'affollata intersezione stradale.
Probabilmente non possiamo conoscere i milioni di piccoli eventi, i tempi precisi e la sincronicità perfetta che contribuiscono al raggiungimento di ogni singolo desiderio generato. Il nostro compito è quello di definire l'esperienza che vorremmo fare...e rinforzare continuamente questa richiesta ripetendola più volte, consapevolmente fiduciosi che riceveremo ciò che abbiamo chiesto. (...)

Quando ciò che desideri non si manifesta, cominci ad emettere onde di frustrazione ed impazienza, ma queste emozioni negano la cosa in questione. La frustrazione è un'energia che conferma la tua mancanza di possesso. Tu affermi qualcosa e, l'istante dopo, affermi che ti manca. Avanti e indietro, avanti e indietro ...il tuo desiderio è intrappolato nella zona della tua indecisione emotiva. Non è ancora qui crea più non è ancora qui.
A volte, non ci sentiamo frustrati ma inavvertitamente immettiamo un cugino più subdolo: l'incredulità. (...)
Noi vogliamo qualcosa, ma più in profondità, dentro di noi, c'è una logica molto forte e ben radicata emotivamente che spiega perchè abbiamo ciò che abbiamo e perché non possiamo avere di più. Una parte di noi è fortemente impegnata a spiegarci perché la nostra vita è fatta nel modo in cui è.

Hai mai parlato con delle persone che dicono di voler cambiare, ma quando cominci ad aiutarle, ti danno mille spiegazioni del perché non ci riescono? Perché vorrebbero difendere i loro stessi limiti? A volte, la necessità di essere nel giusto e di voler giustificare il modo in cui facevamo le nostre scelte in passato sorpassa inconsciamente il desiderio di trasformazione.
Anche un'altra emozione - l'insoddisfazione - emette onde di negazione. Questo è un punto importante che i novizi spesso dimenticano: puoi desiderare cose nuove nella tua vita senza doverti sentire insoddisfatto di ciò che hai ora.
Se per esempio vuoi una nuova casa, non devi cominciare con l'odiare quella in cui vivi ora. Al contrario, puoi continuare ad amare la tua casa attuale e trovarne quanti più begli aspetti che puoi. (...)
Che dire di quelle altre emozioni tipo ansia, panico, necessità? (...)
Quando senti il bisogno di qualcosa, stai semplicemente inviando la conferma che ti manca. Così facendo, stai creando maggiore necessità e non appagamento.
Che dire della gratitudine? Bene, trasformiamola piuttosto in apprezzamento. Per alcuni di noi, la gratitudine può innescare un'associazione di idee con la sensazione di ricevere qualcosa o di essere ricompensati da un potere più grande. Ci rende dipendenti dal buon umore di qualcun altro per soddisfare i nostri desideri. L'apprezzamento, invece, è un sentimento più neutrale. (...)

Probabilmente, continuerai a preoccuparti, ossessionarti ed essere spaventato da quelle parti della tua vita che non stanno andando bene. Sai che devi cambiare il tuo pensiero, ma è più facile a dirsi che a farsi. Proverai sensazioni negative e poi ti sentirai in colpa per averle provate, in una spirale che si avvolge continuamente. Tuttavia, quando provi emozioni positive, stai riallineando i livelli energetici. (...)
Un'altra sensazione che spesso incontriamo nel nostro Flusso di energia è quello di non meritare ciò che chiediamo. Anche se desiderassimo qualcosa disperatamente, c'è una parte di noi però che sente che ci sono come delle ragioni per cui non dovremmo averlo. (...)
Nessuno merita più di voi di avere, essere o fare qualsiasi cosa voi vogliate. Siamo tutti venuti qui come parti uguali dell'energia della Sorgente, o Dio. Ciascuno di noi è tanto meritevole quanto gli altri.

Da
Flowdreaming
Come manifestare i sogni nella tua vita


CLICCA QUI PER LA MEDITAZIONE GUIDATA