>
Banner Orizzontale 2

15 dicembre 2011

Frasi sulla crescita spirituale e meditazione di maestri spirituali vari

meditazione crescita spirituale
Raccolta di frasi sulla meditazione, crescita spirituale, autori e maestri spirituali vari:

La persona che progredisce comincerà a godere della più profonda beatitudine, che sia al lavoro oppure no: mentre ha le mani immerse nella società, tiene la testa nel fresco della solitudine.
(Ramana Maharshi)

Non c'è niente da praticare; per conoscere te stesso, sii te stesso; per essere te stesso,
smetti di immaginare di essere questo o quello; semplicemente sii; lascia che la tua natura emerga. Non disturbare il cuore con la ricerca. (Nisargadatta Maharaj)


Più lontani si va e meno ci si avvicina alla verità. Per questo l'uomo saggio non cammina e arriva.
(Lao Tzu)

Volgere la mente all’interno è tutto ciò che è necessario.
(Ramana Maharshi)

Il mio Maestro mi disse di usare la mente per cercare colui che soffriva, per cercare colui che era infelice: ma non potevo trovare nessuno, non c'era nessuno, c'era solo la Consapevolezza, solo Coscienza.
(Gangaji)

Uno studente di buddhismo, andò come allievo nella dimora Zen del maestro Gasan.
Alcuni anni dopo, quando stava per partire, Gasan lo ammonì:
"Studiare la verità speculativamente è un utile modo di raccogliere materiale per la predicazione. Ma ricordati che se non mediti costantemente, la tua luce di verità può spegnersi." (Storia zen)

La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere, perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità.
(Plutarco)

Che siate una donna o un uomo, la vostra vera umanità verrà alla luce soltanto quando
le qualità maschili e femminili che sono in voi, saranno in equilibrio tra di loro. (Amma)

Tutto il mondo intero aspira alla libertà, tuttavia ciascuna creatura è innamorata delle proprie catene. Tale è il primo paradosso ed il nodo inestricabile della nostra natura.
(Aurobindo)

Nessun'altra conoscenza è necessaria per conoscere se stessi, perché il Sé è tutta la conoscenza; la lampada non richiede la luce di un'altra lampada per la propria illuminazione.
(Shankara)

La sofferenza è forse l'unico mezzo valido per rompere il sonno dello spirito.
(Saul Bellow)

Il pensare divide, il sentire unisce.
(Ezra Pound)

La mente soppesa e misura, ma è lo spirito che giunge al cuore della vita e ne abbraccia il segreto; e il seme dello spirito è immortale. (Kahlil Gibran)

La gioia è la piena accoglienza del tuo essere, mentre la sofferenza è la resistenza che opponi al tuo essere e quindi alla tua realtà. La gioia è accettazione, la sofferenza è rifiuto. (Story Waters)

Se tu venissi al mondo già conoscendo lo scopo eroico della tua vita, non ci sarebbe più sfida, non ci sarebbe più ricerca e sono le sfide e la ricerca che producono l'evoluzione spirituale.
(Stuart Wilde)

Dentro di sè ognuno di noi possiede un padre o un genitore che non lascia mai andare la sua mano, qualunque sia la situazione. Il padre o genitore è la voce sottile della nostra intuizione, che non ci abbandona mai qualunque cosa accada nella nostra esistenza.
(Blair Steelman)

La spiritualità è la ricchezza interiore che vi fa sentire pienamente appagati.
Potreste non aver nulla da dichiarare come vostro, ma potete lo stesso essere pieni e appagati. Una volta che otterrete questo stato, non avrete nient’ altro da guadagnare o da perdere. Una volta acquistata questa ricchezza spirituale interiore, comincerete a vivere nella pienezza. Esternamente potreste non essere affatto ricchi, ma interiormente sarete ricchi e completi.
(Amma)

Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti.
(Eraclito)

Finirai per trovarla la Via... se prima hai il coraggio di perderti.
(Tiziano Terzani)

La vera pace sorgerà spontaneamente allorché la tua mente sarà liberata dagli appigli, quando avrai compreso che gli oggetti del mondo non potranno mai darti ciò che realmente vuoi.
(Canti dei monaci)

Tutte le ricchezze che avete accumulato nel tempo che non ha inizio, non sono riuscite a soddisfare tutti i vostri desideri. Percio', gente fortunata, coltivate la gemma che esaudisce i desideri, cioe' il non-attaccamento.
(Milarepa)

La meditazione è un salto nel buio: dalla testa al cuore e alla fine dal cuore all'essere. Scenderai sempre più in profondità, in dimensioni dove i calcoli devono essere lasciati alle spalle, in cui ogni logica diventa irrilevante. (Osho)

Se inizi a lottare contro i tuoi processi di pensiero, che costituiscono le mura della prigione, ti ritroverai in un pantano senza via d'uscita. Puoi perfino impazzire... Lottando, non puoi vincere. Senza lottare, la vittoria è tua. (Osho)

Lasciar cadere il pensiero vuol semplicemente dire: non fare nulla...Si rilassato. Sciolto. Non fare alcuno sforzo. Non andare da nessuna parte. Come se ti dovessi addormentare, pur restando sveglio. (Osho)

Puoi essere consapevole ovunque...Non si tratta di desiderarlo: si diventa consapevoli d'acchito.
A ogni istante, datti una scrollatina, svegliati un pò. (Osho)

Quando dico: "Devi lasciar cadere ogni pensiero", non aver fretta di concludere. Io devo usare il linguaggio, ma se io dico: "Abbandona il pensiero", e tu lo fai, mancherai il punto: di nuovo, ridurrai tutto a un fare. (Osho)

Quando sei sopraffatto dall'ira, è il momento di meditare. Non sprecare questo momento! L'ira crea molta energia in te. (Osho)

Se alla fine del viaggio della meditazione non è fiorito alcun amore, l'intero viaggio sarà stato futile. (Osho)
Leggi anche Il dono del silenzio


CLICCA QUI PER LA MEDITAZIONE GUIDATA